Perchè spesso questi denti non hanno lo spazio sufficiente per fuoriuscire e possono quindi causare dolore, infezioni e problemi masticatori.
PERCHÈ
I Denti Del Giudizio
POSSONO PROVOCARE PROBLEMI?
PERCHÈ ESTRARLI?
Vanno estratti per preservare i denti adiacenti che spesso, in mancanza di spazio e difficoltà a pulirli, possono causare delle carie. L’età consigliata per estrarli è dai 18 ai 25 anni. Estrazioni dei Denti del Giudizio effettuate dopo i 25 anni possono portare a problemi di guarigione o dolore dopo l‘estrazione, in quanto le radici sono completamente formate e incurvate a causa della mancanza di spazio.
POSSIBILI COMPLICANZE SUCCESSIVE
ALL’ESTRAZIONE DEI DENTI DEL GIUDIZIO
Possono verificarsi gonfiore, leggero dolore e difficoltà di masticazione, per cui bisogna attenersi scrupolosamente alle indicazioni presenti nel Protocollo della Clinica

I DENTI DEL GIUDIZIO
- DOLORE : si contrasta con un antidolorofico e tenendo del ghiaccio sulla guacia relativa alla parte operata, subito dopo l’intervento e per almeno 24 ore consecutive.
- POSSIBILI EMMORAGIE : si possono contrastare mordendo garze sterili dalla parte operata.
- GONFIORE : è una condizione normale della quale non bisogna allarmarsi ed è maggiore laddove non si utilizzi il ghiaccio
- ALVEOLITE POST-ESTRATTIVA : si tratta di un’infezione batterica della zona dove è stato estratto il dente. Spesso avviene in condizioni di scarsa igiene orale, per questo prima di effettuare delle estrazioni, si consiglia sempre di fare una o più sedute di pulizia dentale professionale presso gli igienisti della Clinica.
Seguendo il Protocollo Farmacologico in maniera meticolosa, questa condizione è altamente improbabile che accada.
IN CASO DI SANGUINAMENTO O FEBBRE
In caso di comparsa di febbre (oltre i 38.5°) o malessere generale contattare subito la Clinica per spiegare i sintomi accusati. Potrebbe essere necessario sostituire l’antibiotico con uno più forte.
CHE COSA FARE NEI GIORNI
SEGUENTI AD UN’ESTRAZIONE
Seguire scrupolosdamente il Protocollo post-estrattivo consegnato in sede al paziente subito dopo l’intervento.